c
Home
Capitolo![]() |
RASSEGNA STAMPA ![]() Invia questa notizia ai tuoi conoscenti |
Home
Sito![]() |
[Data: 03/03/2010] [Categorie: Iniziative ] [Fonte: Equo] |
[Autore: ] |
Social network:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio autogestito Google |
Risparmio energetico: scatta l’ora della terra. Ecco il “Filo diretto” con il Wwf
E per l’occasione Quotidiano.net, con il suo canale tematico Ecquo, ha deciso di mobilitarsi: in collaborazione con il Wwf diamo vita a “Energia Mon amour”: un filo diretto lungo quattro settimane con i lettori di Ecquo sui vari temi dell’energia. Chiunque voglia inviare domande agli esperti del Wwf può utilizzare il nostro blog sul canale Ecquo. Si approfondiranno temi quali efficienza energetica, fonti rinnovabili, nucleare. E ovviamente anche noi di Q.net chiediamo a tutti i lettori di aderire all’iniziativa mondiale ‘L’Ora della terra’, spegnendo le luci il 27 marzo e descrivendo l’ora di ‘buio ideale’ del mondo: in quei sessanta minuti si può cenare a lume di candela, raccontare favole o semplicemente stare in silenzio. L’iniziativa Earth Hour è partita nel 2007 da Sidney. Quest’anno tra le città che hanno confermato finora la loro adesione ci sono Singapore, Mosca, Atene, Città del Capo, Bruxelles, Dallas, Hong Kong, Suva, Tel Aviv, Rio de Janeiro, Edimburgo, Roma, Toronto, Sidney, Auckland, Seul e molte altre. Il numero delle adesioni, a un mese dall’ora della Terra, ha già superato quello dello stesso periodo della scorsa edizione. Tra gli ambasciatori di quest’anno il cantante e attore gallese Sir Tom Jones.
Da parte sua il Wwf mette a disposizione una squadra di esperti scelti tra i partner tecnici di GenerAzione clima (Esco Cremonesi) i cui loghi dovranno essere evidenti nella sezione dedicata all’iniziativa e coordina a scadenza settimanale l’invio delle risposte (in media 10) alla redazione di Ecquo, oltre a fornire foto e video (adesioni, ambasciatori, spegnimenti…) reperibili dalle piattaforme nazionale e internazionale. |
Per il nostro
Emporio...
clicca!
Spazio autogestito Google