c
| Home
      Capitolo   | RASSEGNA STAMPA  Invia questa notizia ai tuoi conoscenti | Home
      Sito   | 
| [Data: 09/03/2010] [Categorie: Economia ] [Fonte: dirittiglobali.it] | 
| [Autore: "Con la lotta allŽeffetto-serra crescita del Pil fino al 7%"] | 
| Social network:        e decine d'altri attraverso  addthis.com   | 
| 
Spazio autogestito Google | 
| "Con la lotta allŽeffetto-serra crescita del Pil fino al 7%" Studio Cer sulle ricadute economiche delle energie alternative UnŽinvolontaria cura anti inquinamento è già in atto, ma è una medicina amara: negli ultimi due anni la crisi ha abbassato, assieme al Pil, le emissioni serra. EŽ possibile incamerare questo vantaggio ambientale evitando di pagare un pedaggio in termini produttivi, anzi usando la leva della green economy per far ripartire il motore dellŽeconomia? Una risposta positiva è offerta dal rapporto appena pubblicato dal Cer (Centro Europa Ricerche): grazie al rilancio delle energie rinnovabili e dellŽefficienza energetica si ipotizza una crescita progressiva del Pil che supera il 3% nel 2015 e arriva a sfiorare il 7% annuo nel 2025. LŽanalisi parte dalla misura dellŽeffetto crisi ottenuta confrontando le previsioni della Commissione europea di metà 2008 con le ultime: la differenza è, al 2020, una riduzione attorno al 15% della domanda di energia e delle emissioni serra. Nello scenario attuale a questi numeri si arriva solo con una pesante perdita di capacità produttiva: appena lŽeconomia tornerà a crescere, anche le emissioni inquinanti schizzeranno di nuovo verso lŽalto.
 | 
Per il nostro
Emporio...
clicca!
Spazio autogestito Google