Home
Capitolo![]() |
RASSEGNA STAMPA ![]() Invia questa notizia ai tuoi conoscenti |
Home
Sito![]() |
[Data: 20/05/2010] [Categorie: Documenti;Alimentazione ] [Fonte: DIRE] |
[Autore: ] |
Social network:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio autogestito Google |
Bestiame alterato, "ogm nell'85% dei mangimi per allevamento"
Insomma, "inevitabilmente prodotti come carne, latte e formaggi con presenza di organismi geneticamente modificati finiscono sulle tavole degli italiani". E, avvertono Cia e Vas, "senza interventi mirati entro un quinquennio" la disponibilita' di mais ogm-free potrebbe ridursi "di circa il 70%". La soluzione? Passare ad un piano nazionale di proteine vegetali, utilizzando anche territori del demanio non utilizzati, per la produzione di soia italiana, piselli, fave e favini per l'alimentazione animale, nell'ottica di una zootecnia sostenibile. Una mossa con evidenti vantaggi per animali, ambiente e consumatori. |
Per il nostro
Emporio...
clicca!
Spazio autogestito Google