c
Home
Capitolo![]() |
RASSEGNA STAMPA ![]() Invia questa notizia ai tuoi conoscenti |
Home
Sito![]() |
[Data: 24/08/2010] [Categorie: Animali ] [Fonte: DIRE] |
[Autore: ] |
Social network:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio autogestito Google |
Estate, meno cani abbandonati sulle strade. Aidaa: Numeri in diminuzione del 33% Ma andiamo con ordine, continua il comunicato dell'associazione, e vediamo i numeri a partire dall'ultimo fine settimana, che ha fatte registrare 248 segnalazioni di cani vaganti sulle strade italiane rispetto alle 394 segnalazioni dello scorso anno con una diminuzione del 37%. Per quanto il dato complessivo dei cani vaganti nel mese di maggior esodo estivo (23 luglio-22 agosto 2010) nel complesso le segnalazioni sono state 2451 rispetto alle 3802 dello scorso anno con una diminuzione del 33,4%, unico fine settimana da bollino nero quello dell’8 agosto quando si registrò un piccolo incremento di 2 punti percentuali rispetto a quello dello scorso anno. Situazione ottima anche per quanto riguarda i cani entrati nei cento canili monitorati da Aidaa e sparsi su tutto il territorio italiano. Nel periodo 23 luglio-22 agosto sono entrati in canile 6.264 cani rispetto agli 8206 dello scorso anno, dopo la lettura del microchip ne sono stati restituiti ai proprietari (cani scappati o cani di quartiere) 2.302 numero pari a quello dello scorso anno. I cani effettivamente entrati in canile sono dunque 3.962 rispetto ai 5.903 dello scorso anno con una diminuzione del 32,9%. Questi i dati su scala nazionale, le diminuzioni di segnalazioni ed entrate in canile in questo mese sono diminuite di quasi il 45% nelle regioni del nord Italia, mentre la diminuzione è molto più modesta nelle regioni del centro sud, con situazioni di incremento relativamente alle segnalazioni dei cani vaganti in Puglia e Campania e Sicilia. “Sono dati assolutamente soddisfacenti e che pur facendo riferimento a circa un quinto dei canili italiani possiamo definire attendibili per quanto attiene il trend in diminuzione che si attesta complessivamente sul 33% in meno rispetto allo scorso anno sia per le segnalazioni che per quanto riguarda le entrate in canile- dice Lorenzo Croce presidente nazionale di Aidaa- credo che si possa parlare senza mezzi termini di un buon risultato tenendo ben presente comunque che la battaglia per vincere il randagismo è ancora lunga, un ultimo dato riguarda infine le persone individuate mentre abbandonavano gli animali, sono 203 e tutti sono stati denunciati per il reato di abbandono. Mi spiace solo che al Sud- conclude Croce- il fenomeno di abbandoni e randagismo sia ancora da considerare una piaga di notevoli dimensioni, mentre al nord i risultati sono davvero confortanti”. |
Per il nostro
Emporio...
clicca!
Spazio autogestito Google