c
Home
Capitolo![]() |
RASSEGNA STAMPA ![]() Invia questa notizia ai tuoi conoscenti |
Home
Sito![]() |
[Data: 24/08/2010] [Categorie: Sostenibilità ] [Fonte: DIRE] |
[Autore: ] |
Social network:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio autogestito Google |
In agosto la terra ha esaurito le risorse naturali del 2010 Insomma, consumiamo troppo, più di quanto la Terra sia in grado di fornirci, e il fragile equilibrio fra consumo di risorse e la loro ricostituzione, e tra emissione di gas serra e la capacità di assorbirli, si romperà sabato 21 agosto. "Quando si esauriscono in nove mesi le risorse di un anno si dovrebbe essere seriamente preoccupati", commenta Mathis Wackerhagel, presidente di Global Footprint Network. "La situazione- avverte- non è meno urgente sul fronte ecologico: cambiamenti climatici, perdita di biodiversità e carenza di cibo e acqua sono tutti chiari segnali di come non potremo più continuare a consumare 'a credito'". WWF: DEFICIT ECOLOGICO PIU' GRAVE DELLA CRISI Bologna lamenta che una volta oltrepassata la soglia del 21 agosto "fino alla fine dell'anno soddisferemo la nostra domanda ecologica attingendo alle riserve di risorse naturali e accumulando gas serra in atmosfera". Cio', per l'ambientalista, non va bene. "Non possiamo piu' chiedere 'prestiti' alla natura per finanziare i nostri consumi: gli sconvolgimenti climatici e naturali degli ultimi tempi- sostiene- lo confermano". L'uomo, continua il direttore scientifico del Wwf Italia, "deve porre fine allo stile di vita consumistico che sta drammaticamente impoverendo il pianeta, con ricadute evidenti anche sul benessere umano". Per cui "e' ora che governi, imprese e consumatori colgano al piu' presto tutte le opportunita' offerte dalla green economy e da uno stile di vita sostenibile". Il Wwf Italia invita percio' a "ridurre le emissioni di CO2" cosi' da "bilanciare il budget ecologico". La nostra impronta di carbonio, continua il Wwf Italia, "e' piu' che raddoppiata dal 1970". In questo periodo "e' aumentata a una velocita' tre volte maggiore rispetto al consumo del suolo, il secondo ambito in cui la nostra impronta ecologica e' cresciuta piu' velocemente". In tutto questo le emissioni di CO2 "oggi hanno la responsabilita' di oltre la meta' della domanda dell'uomo nei confronti della natura". Cio' perche', conclude il Wwf, "stiamo producendo molta piu' anidride carbonica di quanto i sistemi naturali del pianeta possano assorbire e cosi' la Co2 si sta accumulando nell'atmosfera contribuendo ai cambiamenti climatici". |
Per il nostro
Emporio...
clicca!
Spazio autogestito Google