c
Home
Capitolo![]() |
RASSEGNA STAMPA ![]() Invia questa notizia ai tuoi conoscenti |
Home
Sito![]() |
[Data: 25/08/2010] [Categorie: Sostenibilità ] [Fonte: Equo] |
[Autore: ] |
Social network:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio autogestito Google |
Piogge torrenziali e deforestazione: dramma in Cina. Evacuate 250 mila persone Sul lato cinese del fiume, l’area più gravemente colpita è il Kuandian, dove tra l’altro ci sono state quattro vittime: una coppia di anziani e una madre con il bambino, tutti spazzati via dalla furia delle acque. Meno chiara la situazione sul lato della Corea del Nord, dove c’è un rigido controllo sui media e sui movimenti. Secondo l’agenzia di stampa locale KCNA, almeno 5mila persone sono state evacuate e alcune zone di Sinuiji, la città più vicina al confine, sono state inondate. Il leader Kim Jong-il, come riferito dall’agenzia, ha ordinato ai militari di portare soccorso alle persone rimaste bloccate sui tetti e le collinei. Il Paese è particolarmente soggetto a inondazioni, perchè molte zone hanno subito ampie deforestazioni a causa della penuria di energia elettrica e della carestia alimentare degli ultimi due decenni. Il ponte sul fiume Yalu a Dandong, che è un passaggio di transito vitale per le forniture e il combustibile destinato alla Corea del Nord, rimare aperto, ma i servizi ferroviari sono stati interrotti. |
Per il nostro
Emporio...
clicca!
Spazio autogestito Google