c
Home
Capitolo![]() |
RASSEGNA STAMPA ![]() Invia questa notizia ai tuoi conoscenti |
Home
Sito![]() |
[Data: 07/09/2010] [Categorie: Cooperazione ] [Fonte: Equo] |
[Autore: ] |
Social network:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio autogestito Google |
Rischio catastrofi, monito dell’Onu: “Ci vogliono più fondi” Essenziali, per la rappresentante Onu, il rispetto del piano decennale per la Prevenzione dei Disastri Ambientali Hyogo Framework for Action: 2005 – 2015 e “il supporto, l’analisi tecnica e la ricerca scientifica di istituzioni come Eucentre, che invitiamo ad impegnarsi attivamente anche per la prossima piattaforma globale su questi temi”. E proprio Eucentre e Pavia rappresenta il cuore di un modello a scala mondiale per la riduzione del rischio sismico nell’ambito della fondazione Gem (Global Earthquake Model). “I futuri sviluppi includono l’istituzione proprio a Pavia di una Organizzazione Inter-Governativa che abbracci l’intero ambito delle catastrofi naturali”, ha rivelato il presidente Eucentre Gian Michele Calvi. “Si chiamerà GRMO (Global Risk Management Organization) e avrà lo scopo di creare modelli globali sia di intervento che di prevenzione per tutti i tipi di catastrofi naturali (alluvioni, frane, terremoti)”, ha spiegato Calvi. |
Per il nostro
Emporio...
clicca!
Spazio autogestito Google