c
Home
Capitolo![]() |
RASSEGNA STAMPA ![]() Invia questa notizia ai tuoi conoscenti |
Home
Sito![]() |
[Data: 04/10/2010] [Categorie: Scienza ] [Fonte: Equo.it] |
[Autore: ] |
Social network:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio autogestito Google |
Polveri sottili e diabete: provato il legame Lo studio si è concentrato sul particolato ultrafine PM2,5 (particelle con diametro tra 0,1-2,5 nanometri), uno dei componenti principali dei fumi e dei gas di scarico dei veicoli a motore e delle produzioni industriali: per ogni aumento di 10 #g (microgrammo, ovvero milionesimo di grammo) per metro cubo d’aria analizzata è stato rilevato un aumento dell’1% della prevalenza di diabete. Questo risultato è stato ottenuto nel 2004 e nel 2005: “Non avevamo i dati sull’esposizione individuale, per cui non possiamo provare la causalità, e non possiamo conoscere esattamente il meccanismo del diabete in questi popoli”,riconosce Brownstein. “Ma l’inquinamento è risultato un predittore significativo in tutti i nostri modelli”. “Abbiamo voluto fare tutto il possibile – conclude Pearson – per ridurre i fattori confondenti e garantire la validità dei nostri risultati”. |
Per il nostro
Emporio...
clicca!
Spazio autogestito Google