c
Home
Capitolo![]() |
RASSEGNA STAMPA ![]() Invia questa notizia ai tuoi conoscenti |
Home
Sito![]() |
[Data: 24/11/2010] [Categorie: Ecologia ] [Fonte: ] |
[Autore: ] |
Social network:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio autogestito Google |
Ecco le immagini 'salva-pianeta', sono visibili dallo spazio In tredici paesi di tutto il mondo (Australia, Brasile, Canada, Repubblica Dominicana, Egitto, Inghilterra, India, Islanda, Maldive, Messico, Sudafrica, Spagna, Stati Uniti), in tutti i continenti ambientalisti e volontari hanno realizzato immagini per richiamare l'attenzione sui temi climatici: a Santo Domingo dal satellite si vede una casa sommersa dall'innalzamento dei mari, a Cittā del Messico, invece, č stato rappresentato un violento uragano. "L'arte sa diffondere in modo diverso, rispetto alla scienza, le minacce che i cambiamenti climatici pongo al nostro pianeta", spiega Bill McKibben, fondatore di 350.org. "I migliori scienziati hanno tentato di svegliare i politici sulla crisi climatica, adesso facciamo affidamento sugli artisti". Per politiche anti global warming si schiera anche Thom Yorke, cantante dei Radiohead, che sabato si unirā ai volontari che a Brighton realizzeranno l'immagine di re Knut che cerca inutilmente di controllare gli oceani. Come spiega, "l'idea di realizzare immagini visibili dai cieli č per ricordare a quanti si ritroveranno a Cancun che il tempo sta per scadere". E quindi, aggiunge, "non possiamo continuare a ignorare" le questioni climatiche. |
Per il nostro
Emporio...
clicca!
Spazio autogestito Google