c
Home
Capitolo![]() |
RASSEGNA STAMPA ![]() Invia questa notizia ai tuoi conoscenti |
Home
Sito![]() |
[Data: 27/01/2011] [Categorie: Movimenti ] [Fonte: Attac] |
[Autore: Marco Bersani] |
Social network:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio autogestito Google |
Acqua. Il referendum sull’acqua si apre sotto i migliori auspici Aspettando il giudizio dei nostri giuristi che ci daranno interpretazioni più mirate e dettagliate, la lettura delle sentenze della Corte Costituzionale sull’ammissibilità dei quesiti referendari rende ancor più chiaro il fatto che i referendum su cui il popolo italiano sarà chiamato a votare nella prossima primavera saranno a tutti gli effetti un pronunciamento popolare verso la ripubblicizzazione dell’acqua. Provo qui a sintetizzare cosa dice la Corte Costituzionale : a) in merito al primo quesito dichiarato ammissibile : b) in merito al secondo quesito dichiarato inammissibile : c) in merito al terzo quesito dichiarato ammissibile : Cosa si evince dall’insieme di quanto sopra scritto : a) con la vittoria del SI al referendum per l’abrogazione dell’’art. 23-bis consegue l’applicazione immediata nell’ordinamento italiano della normativa comunitaria; b) la normativa comunitaria prevede sia la definizione del servizio di interesse generale applicandone la forma di gestione pubblica, sia la definizione di interesse economico generale applicandone tutte le possibili forme di gestione (compresa quella pubblica); c) in ogni caso, l’art. 150 del Decreto Ambientale n. 152 è e resta abrogato; d) con la vittoria del SI al referendum per l’abrogazione dalla tariffa dell’adeguata remunerazione del capitale investito, risulta evidente che, eliminando i profitti dall’acqua, tra le diverse possibilità previste dalla normativa comunitaria sopra citate, l’unica forma di gestione conseguente alla volontà espressa dai votanti –indipendentemente che si definisca il servizio idrico come servizio ad interesse generale o come servizio a interesse economico-generale- sarà la gestione pubblica. E partecipativa, aggiungiamo noi. Se tali elementi di riflessione sono corretti, la nostra campagna referendaria si apre sotto i migliori auspici. Adesso tocca a tutte e tutti noi rendere praticabile la vittoria. |
Per il nostro
Emporio...
clicca!
Spazio autogestito Google