Home
Capitolo![]() |
RASSEGNA STAMPA ![]() Invia questa notizia ai tuoi conoscenti |
Home
Sito![]() |
[Data: 05/10/2011] [Categorie: Economia ] [Fonte: Alternativa sostenibile] |
[Autore: ] |
Social network:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spazio autogestito Google |
SOS piante per il settembre più caldo degli ultimi 150 anni La Coldiretti informa sulle necessarie manovra straordinarie in agricoltura: irrigazioni di soccorso per kiwi, mele e pere in questo settembre 2011 che è risultato essere il più caldo degli ultimi 150 anni. Allungare il periodo delle irrigazioni, in attesa delle piogge, aumenta i costi per i agricoltori ![]() Per salvare le piante da frutta dallo stress provocato dal caldo torrido e dall'assenza di pioggia al nord è stato necessario ricorrere straordinariamente all'irrigazione di soccorso per kiwi, mele e pere in un mese in cui normalmente l'acqua è garantita dal cielo. Questo è quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle analisi del presidente della Società Meteorologica Italiana Luca Mercalli secondo il quale il mese di settembre 2011 si classifica come il più caldo degli ultimi 150 anni. In molte aree - sottolinea la Coldiretti - è stato necessario allungare il periodo di irrigazione per non perdere le colture in un autunno del tutto anomalo dal punto di vista meteorologico che sta mettendo a rischio le produzioni abituali di stagione, con un aggravio di costi per gli agricoltori in una situazione già economicamente difficile.
|
Per il nostro
Emporio...
clicca!
Spazio autogestito Google