Leggi un articolo
del Dott. Massimo Tettamanti sugli esperimenti dell'Università di Pavia
OIPA Organizzazione Internazionale Protezione Animali
LIMAV Lega Internazionale "Medici per lAbolizione
della Vivisezione"
ENPA Ente Nazionale Protezione Animali
UNA Uomo Natura Animali
in collaborazione con il
COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE
Vi invitano a partecipare numerosi
SABATO 16 OTTOBRE 1999
MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE CONTRO
LA VIVISEZIONE ALLUNIVERSITÁ DI PAVIA
Appuntamento e raduno del corteo alle ore 14.30 in
PIAZZA CASTELLO PAVIA
Il corteo terminerà in Piazza della
Vittoria dove prenderanno la parola Medici, Studenti Universitari, ed esponenti delle
Associazioni Antivivisezioniste.
Grazie alle segnalazioni allENPA da parte di
numerosi cittadini insospettiti dai lamenti (guaiti e ululati) di cani provenienti dal
laboratorio dellIstituto di Farmacologia dellUniversità di Pavia, situato in
P.zza Botta, siamo venuti a conoscenza dei numerosi esperimenti di vivisezione condotti su
animali coscienti, non anestetizzati. Gli animali utilizzati sono principalmente cani
(razza "beagle") ma anche conigli, ratti, maiali.
Gli esperimenti condotti al Dipartimento di Medicina Interna
dellUniversità appartengono ad un progetto di ricerca sullinibizione della
mobilità intestinale da parte degli adrenoricettori. Lo scopo è lo studio di farmaci
anti-diarrea e antispasmodici. Dalla lettura delle 55 sintesi degli esperimenti che
lOIPA è riuscita a recuperare, appare evidente non solo lefferatezza
degli stessi, ma anche la loro assoluta inutilità. Si parla, infatti, di cani vivi e
coscienti con elettrodi e "strain-gauge" permanentemente impiantati nelle
viscere, tenuti a digiuno, o con cateteri collegati a palloncini gonfiabili posizionati
nellesofago, nello stomaco o nel duodeno.
Partecipate numerosi per far cessare questi
crudeli e ripetitivi esperimenti di vivisezione condotti nel laboratorio
dellIstituto di Farmacologia dellUniversità di Pavia. Fotocopiate questo
invito, diffondetelo, fate propaganda per questa manifestazione. Organizzate viaggi
collettivi, venite coi vostri striscioni, coi vostri cartelli e con tanti amici, o
semplicemente da soli: dal numero dei partecipanti potrà dipendere la salvezza di tanti
animali.
Per Informazioni:
OIPA LIMAV: Tel./Fax 02.38.00.10.26, E-mail: limav@tin.it
ENPA sez. Pavia: Tel. 0382.27756
UNA: Tel. 055.84.80.19, Fax 055.84.85.67
ADERISCONO (IN ITALIA):
AAM Terra Nuova, ADDA, ALAV (Ass.
Ligure Antivivisezionista), Ambiente e Fauna, Amici della Terra, Animalisti Italiani, APPA
(Associazione Provinciale Protezione Animali), ARCO, ARDA (Associazione per i Diritti
Animali), ARPC (Ass. Ricerca Prevenzione Cancro), ASA, Ass. Amici Animali Abbandonati,
Ass. Animali Domestici Abbandonati, Ass. Animalista Livornese, Ass. Guardie Natura, Ass.
Sanmarinese Protezione Animali, Ass. Piccolo Panda, Ass. Zoofila Ecologica Laziale,
Bohemiens, Centro Documentazione Animalista, Centro Ricerca Cancro senza Sperimentazione
Animale, Coordinamento Eco-Animalista, COS (Centro Orientamento Socio-Culturale), Dog
Angels, Eco Ethnos, Ente Fauna Sicilia, GAIA Animali & Ambiente, Gruppo Ambiente 2
Febbraio, Kronos 1991, LAC (Lega Abolizione Caccia), LAER (Lega Antivivisezionista Emilia
Romagna), LAI (lega Antivivisezionista Italiana), LAN (Lega Antivivisezionista Nazionale),
LAV (Lega Antivivisezione), LEAL (Lega Antivivisezionista), LEGAMBIENTE, Lega Amici degli
Animali, LIDA (Lega Italiana Diritti Animali), Lega Nazionale Difesa del Cane, Lupus in
Fabula, MEPAN (Movimento Europeo Protezione Animali Natura), Mondo Verde Tigullio,
Progetto Gaia, Società Vegetariana, S.O.S. Angels, S.O.S. Randagi, Vita da Cani.
E NEL RESTO DEL MONDO:
le 89 leghe membro dellOIPA tra
cui ATRA (Associazione Svizzera per lAbolizione della Vivisezione),
Aktionsgemeinschaft "Schweizer Tierversuchsgegner", Beauty Without Cruelty,
Frankfurter Aktionsgemeinschaft gegen Tierversuche, Union pour lAbolition de la
Vivisection, Action Zoophile, Association Francaise Amis des Animaux, Internationale
Council for the natural Medecine, Association Informations pour la Protection des Animaux
et de la Nature
e inoltre la PETA (People for the Ethical Treatment of Animals) e
la Fondation Brigitte Bardot. |